Rivivi
l’edizione 2021
Il Premio
Il Premio Memo Geremia è nato nel 2014 con lo scopo di diffondere e valorizzare gli ideali e la cultura legati allo sport, promuovere la lettura ed infondere i principi di passione e sportività improntati all’esempio nobile di Memo Geremia, grande esponente del mondo dello sport padovano, oltre che grande figura di uomo.

VINCITORI 2021
VII Edizione 2021Scopri i vincitori
ENTRA DA QUI
FOTO GALLERY 2021
Vai alla Foto Gallery 2021
ENTRA DA QUI
Vincitori Passate Edizioni
I PREMIATI – VII EDIZIONE 2021
I PREMIATI – VI EDIZIONE 2019
PREMIO MEMO GEREMIA
Il tennis è musica
Una storia lunga cinquant'anni dove si intrecciano sfide leggendarie, sconfitte brucianti, colpi impossibili, i mille aneddoti dentro e fuori dal campo.
PREMIO SPECIALE ALI LIBRAI
Alfabeto Fausto Coppi
Se Achille fosse stato, invece che selvaggio e brutale, schivo, timido, aggraziato e triste, sarebbe stato grande come Coppi.
PREMIO SPECIALE ALI LIBRAI
Senza rete
Il racconto di una donna che ha imparato l'arte di reinventarsi per ricominciare.

PREMIO LETTERATURA PER RAGAZZI
Abbiamo toccato le stelle
Venti racconti di sport, coraggio e umanità.

PREMIO SPECIALE CONI
Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove
A metà fra racconto e biografia, una mappa per trasformare il potenziale in eccellenza.
PREMIO ALLA CARRIERA SPORTIVA
Francesco Toldo
Francesco Toldo è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere nell'Inter e nella Fiorentina, vicecampione d'Europa con la nazionale italiana nel 2000.
I PREMIATI – V EDIZIONE 2018
PREMIO MEMO GEREMIA
Eravamo immortali
Manolo ripercorre il suo vissuto fin da quando, giovane scalatore subiva la fascinazione della libertà e della sensazione di essere immortale trasmesse dalla montagna e dalla sovversione alle regole.
PREMIO SPECIALE ALI LIBRAI
Crazy for football
Una storia lunga cinquant'anni dove si intrecciano sfide leggendarie, sconfitte brucianti, colpi impossibili, i mille aneddoti dentro e fuori dal campo.

PREMIO SPECIALE CONI
Igor Cassina. Il ginnasta venuto dallo spazio
Per Igor Cassina la ginnastica è la vita, ma non mancano le sfide fuori e dentro la palestra, affrontate con forza di volontà e perseveranza per raggiungere sempre i propri obbiettivi.
PREMIO LETTERATURA PER RAGAZZI
Fair Play
Tra realtà e finzione, Ivan Providence Martini realizza il suo sogno: diventare una stella del panorama calcistico italiano. Una favola moderna che mette in dubbio valori e principi dello spirito sportivo odierno.
PREMIO ALLA CARRIERA SPORTIVA
Rossano Galtarossa
Rossano Galtarossa è un canottiere italiano, tra i pochi atleti italiani di sempre ad essere riuscito ad andare a podio in quattro edizioni dei Giochi Olimpici.
I PREMIATI – IV EDIZIONE 2017
PREMIO MEMO GEREMIA
Volevo solo pedalare
Alex ripercorre tredici anni di vita eccezionale, affrontata sempre col sorriso sulle labbra e la passione nel cuore.

PREMIO SPECIALE ALI LIBRAI
Trentacinque secondi ancora
Un gesto di protesta inatteso sul podio delle Olimpiadi che segna il riscatto politico, civile e sportivo.
PREMIO SPECIALE CONI
Del rugby
Un'analisi sul futuro del rugby partendo dai punti di forza e debolezza del movimento italiano.
PREMIO LETTERATURA PER RAGAZZI
Cuore di pugile
La passione, la sofferenza e le sfide di una ragazza che ha realizzato il suo sogno di salire sul ring.
PREMIO ALLA CARRIERA SPORTIVA
Francesca Bortolozzi
Campionessa olimpica a squadre nel fioretto, due ori alle Olimpiadi di Barcellona 1992 e ai Giochi di Atlanta 1996; un argento alle Olimpiadi di Seoul 1988.