Djokovic
Della trinità Federer-Nadal-Djoković, lo svizzero e lo spagnolo si sono sempre distinti per uno status semidivino. A rovinare il dualismo perfetto è arrivato, all’improvviso,...
Contro
C’è il calcio, ma ci sono anche atletica, basket, canottaggio, boxe, tennis, ciclismo e perfino braccio di ferro. C’è Lupo, ma anche Spaccamontagne, Bruciaboschi,...
Controstoria dell’alpinismo
Chi ha inventato l’alpinismo? Davvero è cominciato tutto con la salita di Francesco Petrarca al Mont Ventoux? Oppure sono stati gli illuministi del Settecento?...
Nakano
Il 20 novembre 1948, al velodromo di Kokura, si disputò la prima gara di keirin. Tre anni prima, Kokura, città dell’isola di Kyushu, nel...
Storie maledette del basket
Omicidi, depressione, suicidi. Storie di violenze e tragedie, ma anche, in alcuni eccezionali casi, di redenzione. Neanche il mondo “luccicante” degli atleti professionisti è...
La mia Olimpia in 100 storie + 1
Sono 100, ma avrebbero potuto essere molti di più. Racchiudere l’Olimpia di Dan Peterson in 100 capitoli tra storie, personaggi, aneddoti è una piccola...
Jugosbasket
Jugobasket nasce da anni di viaggi e incontri con le leggende della pallacanestro jugoslava. Le voci dei protagonisti che hanno scritto un pezzo di...
Istinto puro
Da un piccolo parcheggio di un quartiere francese fino a San Siro, un sogno diventato realtà. Ha avuto il coraggio di lasciare la Francia...
Giocati da Dio
Una rovesciata di Gigi Riva, una parata di Zoff, un lancio di Platini, una punizione di Maradona, un colpo di tacco di Ibra e...
F1 Backstage
Quando nel 1977 Riccardo Patrese fa il suo esordio con la Shadow, la Formula 1 è un mondo parecchio diverso da quello che conosciamo...
Con la testa sott’acqua
C’è qualcosa di antico e di intimo nel rapporto che abbiamo con l’acqua, che si sia principianti o campioni olimpici. Lì dentro, nell’ambiente apparentemente protettivo...
Più veloce del tempo
Valentina Petrillo è una velocista, nei piedi e nelle gambe ha una potenza che la spinge a tagliare il vento e consumare chilometri di...
Io posso
Alessandra Campedelli è un’allenatrice di pallavolo femminile. Dopo alcune esperienze in Italia, subendo molto spesso il maschilismo che tenta ancora di relegare le donne...
1938 – Campioni del Mondo
Per capire le dinamiche in cui si svilupparono gli eventi che segnarono il Campionato del Mondo del 1938 non si può prescindere dal contesto...
Le Nazioni Unite e lo sport
L’utopia che lo sport potesse essere strumento di pace fa parte del corredo che Pierre de Coubertin fornisce, nel 1894, al Comitato Olimpico Internazionale. Lo sport...
Touchdown Mr President
Mai così uniti come negli Stati Uniti d’America: sport e politica, da sempre e per sempre, formano un legame indissolubile in quella che l’inno...
La mia vita a spicchi
La mia vita a spicchi non è solo la storia di Giacomo “Gek” Galanda atleta, ma un’immersione profonda nell’uomo che si cela dietro i...
Odiarsi un po’
Per chi, come gli autori di questo libro, segue la stagione ciclistica da febbraio a ottobre, infiniti sono gli episodi da ricordare: fughe temerarie,...
La milonga del futbol
La storia che racconta questo libro inizia idealmente il 20 giugno 1867, il giorno della prima partita di calcio disputata sul suolo argentino, e...
Le stelle del tennis
Centocinquant’anni e non sentirli. Da quel 23 febbraio del 1874, quando il maggiore inglese Walter Clopton Wingfield brevettò alla Camera dei Mestieri di Londra...
Lella Lombardi, un pilota, una donna
GP di Spagna 1975: con un inaspettato sesto posto al traguardo, Lella Lombardi si conquista meritatamente un ruolo nella storia della Formula 1, unica...
Sudafrica 95
Nel 1995 il Sudafrica sta cercando di uscire dai lunghi anni di oscurità dovuti al regime dell’apartheid, in cui la minoranza bianca (in primis...
Il Giro d’Italia illustrato
È maggio, e un gruppo di corridori su due ruote è dietro la linea di partenza, pronto a dare il via, insieme a tutta la...
Oltre il sogno
Cosa viene prima del «qui e ora», il motto con cui il leggendario allenatore della Nazionale femminile di pallavolo Julio Velasco apre l’Olimpiade di...
Qui e ora
L’11 agosto 2024 la pallavolo italiana ha scritto la pagina più brillante della sua storia, già ricca di successi. La medaglia d’oro olimpica era...
Senza Ostacoli
Si è soliti far risalire la storia dello sport paralimpico italiano alle Olimpiadi di Roma (1960). In realtà, in un’ottica puramente riabilitativa, i rapporti...
Il destino di un bomber
La vita di Andrea Carnevale sembra un romanzo. Comincia in un angolo di Sud rurale, «tra la via Appia e il West», dietro un...